ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DELL'IDICE

PERCHÉ DIVENTARE SOCI DI UN CLUB ROTARY?

Contatti professionali - Uno dei fini principali del Rotary è coltivare le relazioni personali e professionali tramite la vita di club. Questo avviene soprattutto grazie alle riunioni settimanali e al fatto che i soci del club rappresentano un’ampia gamma di realtà economiche e professionali della comunità in cui ha sede il club.

Opportunità di servire - I soci hanno numerose opportunità di servire cause umanitarie, partecipando a iniziative locali e internazionali a favore della sanità, della lotta contro la fame, la povertà e l’analfabetismo, e dell’ambiente. Il volontariato offre ai rotariani la gratificazione che deriva dal contribuire alla crescita della loro comunità e al miglioramento delle condizioni di vita nel mondo.

Prospettive internazionali - La presenza di oltre 33.000 club in più di 200 Paesi consente ai soci di approfondire la conoscenza dei problemi umanitari mediante la partecipazione a progetti e programmi internazionali. Uno degli obiettivi più importanti del Rotary è la promozione della pace e della tolleranza tra i popoli.

Amicizia - Il Rotary è nato dall’incontro di quattro amici, e la possibilità di sviluppare rapporti di amicizia rimane tuttora una delle attrattive principali dell’affiliazione. L’affiatamento tra i soci è reso possibile, oltre che dalle riunioni settimanali, dalla partecipazione a iniziative di volontariato e dal fatto che, viaggiando, i rotariani possono contare su contatti amichevoli in quasi ogni città del mondo.

Senso civico - Le riunioni settimanali e i relatori che le animano offrono l’opportunità di aggiornamenti costanti e di alto livello su quanto avviene a livello locale, nazionale e internazionale.

Giovani e famiglia - Il Rotary gestisce uno dei più ambiziosi programmi di scambi culturali e di borse di studio del mondo. I club offrono ai giovani opportunità di crescita e sviluppo, coinvolgendo i familiari dei soci in un’ampia gamma di attività sociali e di volontariato.

Divertimento - Le attività sociali organizzate dai distretti e dai club costituiscono un diversivo rispetto agli impegni professionali e personali della vita di tutti i giorni. Conferenze, congressi, assemblee ed altri incontri combinano formazione, informazione e divertimento in un ambiente rilassato e favorevole agli scambi.

Etica - Fin dalle origini del movimento, il Rotary ha sempre promosso l’etica professionale e il rispetto di tutte le occupazioni utili. Tale impegno è esemplificato dalla Prova delle quattro domande, che i Rotariani applicano nella vita professionale: Ciò che penso, dico o faccio:

  • Risponde alla VERITÀ?
  • È GIUSTO per tutti gli interessati?
  • Darà vita a BUONA VOLONTÀ e MIGLIORI RAPPORTI D’AMICIZIA?
  • Sarà VANTAGGIOSO per tutti gli interessati?

Leadership - Il Rotary è un’associazione di professionisti, dirigenti e uomini d’affari di successo. Team building, raccolta fondi, intervenire in pubblico, pianificazione, organizzazione e comunicazione sono solo alcune delle doti di leadership che i soci hanno la possibilità di sviluppare e raffinare mediante l’adesione a un club. L’esperienza di leader rotariano permette inoltre di imparare a motivare, ispirare e guidare gli altri.

Diversità - I club rotariani sono apolitici e aperti a rappresentanti di entrambi i sessi e di tutte le razze, culture e religioni. Il sistema delle classifiche assicura che i soci riflettano la realtà economico-professionale della comunità in cui ha sede il club.


NEWS DEL CLUB

26 maggio 2023

Bollettini A.R. 2022/2023 – Aprile

Eccoci tornati con un nuovo Bollettino per rimanere sempre aggiornati su tutte le attività e gli appuntamenti di club e della zona! Di seguito il link […]
2 dicembre 2022
FAInHfqUcAM5elI

Bollettini A.R. 2022 – 2023 Settembre e Ottobre

I due mesi di Settembre ed Ottobre sono di fatto l’inizio vero e proprio dell’Annata Rotariana, in seguito alla pausa estiva; il nostro club si distingue […]
22 settembre 2022

Bollettini A.R. 2022/2023 – Luglio e Agosto

La nuova annata Rotariana comincia con il periodo estivo: un momento di riposo, di riflessione e di preparazione alle innumerevoli attività del mese di Settembre! Di […]
13 luglio 2022

Bollettini A.R. 2021/2022 Maggio – Giugno

L’annata Rotariana volge al termine, con gli ultimi due bollettini, che possono essere scaricati tramite i link sottostanti. Questi 12 mesi hanno rispettato appieno il tema […]
8 giugno 2022

Bollettini A.R. 2021/2022 Marzo – Aprile

Nei link sottostanti, la versione integrale e consultabile dei due bollettini di Marzo ed Aprile. I mesi di primavera hanno caratterizzato un’attività molto intensa del nostro […]
Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com